Inaugurazione tratto ripristinato del Cammino di San Francesco·
E’ stato inaugurato venerdì 20 ottobre alle 10.30, a Cantalice, il tratto del Cammino di Francesco che è stato ripristinato da 20 richiedenti asilo ospiti del Progetto d’Accoglienza Straordinaria gestita a Rieti dalla Cooperativa Sociale il Volo.
Una lunga e faticosa opera di volontariato realizzata dai rifugiati per e con il territorio, proprio su quel cammino che è parte dell’identità reatina e su cui si sta velocemente sviluppando un’economia sostenibile collegata al turismo religioso e naturalistico.
Un percorso di integrazione inedito e d’eccellenza, un’occasione anche per ricordarci di come la buona accoglienza generi ricchezza ed opportunità per il territorio e la comunità ospitante.
Un’attività importante avviata a marzo con la firma del protocollo di collaborazione tra Il Volo, la Prefettura di Rieti, la Comunità Montana Montepiano Reatino e la Fondazione Amici del Cammino di Francesco.
Il programma della giornata ha previsto il taglio del nastro del tratto di Cammino di Francesco in località Serafino e il discorso inaugurale da parte delle Autorità e una passeggiata lungo il cammino guidati dai richiedenti asilo.
La mattinata si è chiusa con un buffet di piatti tipici africani e la visita da parte delle scuole di Cantalice ad una mostra fotografica appositamente allestita.
Il Cammino di Francesco è parte dell’identità reatina e motore di sviluppo di nuove forme di turismo sostenibile e religioso.
Hanno partecipato all’evento:
Valter Crudo, Prefetto di Rieti
Antonio Mannoni, Questore di Rieti
Don Fabrizio, Direttore Caritas di Rieti
Gastone Curini, Presidente della Comunità Montana Montepiano Reatino
Simona Scacchi, Presidente Il Volo Cooperativa Sociale
La Fondazione Amici del Cammino di Francesco