• info@camminodifrancesco.net
Menu
  • Home
  • Eventi
  • Mappa
  • PAGINE
    • LA FONDAZIONE
    • INIZIATIVE
    • CELEBRAZIONI
    • SOSTEGNO
  • Links
  • Contatti
  • Home
  • Eventi
  • Mappa
  • PAGINE
    • LA FONDAZIONE
    • INIZIATIVE
    • CELEBRAZIONI
    • SOSTEGNO
  • Links
  • Contatti

ITINENARIO EUROPEO DEL SAPERE – I CAMMINI DI FRANCESCO


15 dicembre 2017 | Categoria Iniziative ed Eventi

                           “ITINENARIO EUROPEO DEL SAPERE.  I CAMMINI DI FRANCESCO”                             

camminifrancesco

La Fondazione Amici del Cammino di Francesco comunica di essere entrata a far parte di una rete europea per il riconoscimento di Itinerario Culturale Europeo del Cammino di Francesco, in un progetto di grande importanza culturale e sociale.

 

 

L’Unione Frati Minori d’Europa , insieme all’Associazione dei Cammini di Francesco (del quale la reatina Fondazione degli Amici del Cammino é  tra  soci fondatori) , hanno firmato da pochi giorni in Toscana un importante accordo che ha per obiettivo la creazione di una rete culturale con validitá scientifica tra le piú importanti e antiche  universitá europee., al fine di sviluppare i processi di ricerca e di percorribilitá ideale, accademica e física sui valori fondanti del sapere, che costituiscono il patrimonio comune della cultura europea.

La nostra Fondazione é tra i firmatari. Questo è un passo importante di un lungo processo di confronto che ha visto la Fondazione Amici del Cammino di Francesco non solo in prima fila ma soggetto autorevole per affermare l’importanza del cammino reatino nella Valle Santa.   I soggetti attuanti del progetto sono in primo luogo le varie universitá create o di presenza francescana nel periodo medievale.  Ci sono poi le associazioni e Fondazioni (tra le quali la nostra) nazionali, trans-nazionali ed europee.

Gli itinerari avranno due tipologie: itinerari fisici, (tra loro il Cammino di Francesco reatino)  e itinerari immateriali.

La creazione di un comitato scientifico internazionale, di una rete di ricerca e formazione tra universitá europeee e di un Erasmus aperto in piú universitá in contemporanea, garantiranno la soliditá scientifica ed accademica del progetto.

Le tematiche sulle quali si lavorerá saranno

  • diritti umani e lavoro
  • economía dal capitalismo alla solidarietá sotenibile,
  • il progresso dell’uomo e l’inizio della scienza,
  • il rapporto tra scienza e fede e
  • dialogo, libertá e religione

Le Universitá coinvolte saranno: Bologna, Pisa, Siena, Roma, Napoli, Salerno, Cambridge, Oxford, Colonia, Erfurt, Heidelberg, Parigi, Orleans, Tolosa, Salamanca, Valladolid, Toledo, Siviglia, Budapest, Praga, Cracovia, Pecs, Vienna.

L’obiettivo é ambizioso ed il suo conseguimento puó realmente arricchire di contenuti nuovi e decisivi un ottimo progetto, quello del Cammino di Francesco, che merita a livello locale una interlocuzione fattiva tra le Istituzioni (Associazioni e Comuni)  per il raggiungimento del risultato. Vanno garantite non solo le “buone intenzioni” ma anche la copertura economica delle azioni  da realizzare.

 

Fondazione Amici del Cammino di Francesco                                            Rieti 14 dicembre 2017

Amici del Cammino di Francesco

Fondazione Amici del Cammino di Francesco

Lascia una risposta Annulla risposta

Devi essere connesso per pubblicare un commento.

Articoli recenti


  • e
  • Comment créer une entreprise stable avec la société de paris 1xBet
  • f
  • La storia di Livio: sul Cammino di Francesco per dare voce ai propri diritti negati
  • Nasce il “Cammino di Francesco Lab”: protagonisti 13 giovani reatini

Archivi


  • maggio 2023
  • aprile 2023
  • luglio 2021
  • aprile 2021
  • gennaio 2020
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • maggio 2015
  • aprile 2015

Meta


  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Cerca

Ultimi commenti

    Tag cloud

    Copyright © 2015 Fondazione Amici del Cammino di Francesco