• info@camminodifrancesco.net
Menu
  • Home
  • Eventi
  • Mappa
  • PAGINE
    • LA FONDAZIONE
    • INIZIATIVE
    • CELEBRAZIONI
    • SOSTEGNO
  • Links
  • Contatti
  • Home
  • Eventi
  • Mappa
  • PAGINE
    • LA FONDAZIONE
    • INIZIATIVE
    • CELEBRAZIONI
    • SOSTEGNO
  • Links
  • Contatti

L’incanto del creato

incanto

‘L’Incanto del Creato’, la mostra internazionale di illustrazione per l’infanzia liberamente ispirata al Cantico delle Creature, conclude il suo percorso con la quarta ed ultima tappa a Cattolica, dopo il successo riscosso nei precedenti allestimenti del Templum Pacis al Terminillo, del Santuario di Fonte Colombo, nella Valle Santa reatina, e del Cenacolo di S. Marco nel centro storico di Terni. La mostra, curata da Manuela Marinelli e Barbara Pavan, promossa da Templum Pacis, si inaugura venerdì 26 giugno 2015, alle ore 21.30, presso il Centro espositivo ‘Salone dei Frati’, Parrocchia di Sant’Antonio, via Del Prete 81.Parrocchia s.Antonio
Via Del Prete 81
Cattolica

Inaugurazione venerdi 26 giugno 2015 – ore 21.30

Orari di apertura: tutti i giorni dalle 17.30 alle 22.00.

‘La sfida lanciata – scrive Manuela Marinelli nel testo in catalogo – è stata di interpretare graficamente una delle più belle pagine della letteratura italiana e della religione cristiana. Il Cantico delle creature, raccontato ai bambini attraverso le opere di trenta illustratori provenienti da molte parti del mondo, affermati e riconosciuti rappresentanti del settore, che hanno accettato di correre il rischio di cimentarsi in una tematica da cui l’arte da tempo rifugge. Forse proprio ripartendo dai bambini, dal loro sguardo incantato e penetrante, sagace e innocente, sarà possibile ricucire quello strappo secolare che ha scollato l’arte dalla rappresentazione del senso del sacro.

In mostra le opere di Paula Bossio (Colombia), Cristiana Cerretti (Italia), Judith Clay (Germania), Nataly Crollo (Italia), Daltr’Onde (Italia), Stamatina Doutsouli (Grecia), Paola Di Giorgio (Italia), Mariapia Gambino FattiDiC’Arte (Italia), Kim Fleming (Canada), Camilla Garofano (Italia), Tesa Gonzalez (Spagna), Fatemeh Haghnejad (Iran), Dunja Jogan (Italia), Keziat (Italia), Roberta Masci (Italia), Elisa Moriconi (Italia), Enrica Pizzicori (Italia), Lucia Ricciardi (Italia), Kordula Rockenhaus (Germania), Leyla Safa (Iran), Chiara Smacchi (Italia), Sonsenzansie (Italia), Daniela Stanisci (Italia), Stefan Turk (Italia), Luca Vannozzi (Italia), Julio Vanzeler (Portogallo), Cecilia Varela (Argentina), Carola Vergara Junge (Cile), Francesca Dafne Vignaga (Italia) e Alexandra von Bassewitz (Germania).

L’INcanto del Creato, sarà visitabile dal 26 giugno al 15 luglio 2015, tutti i giorni dalle ore 17.30 alle ore 22. Ingresso libero. Catalogo in mostra.

 

Scheda tecnica:

Titolo:                          L’INcanto del Creato  – Mostra internazionale di illustrazione per l’infanzia

A cura di:                    Manuela Marinelli e Barbara Pavan

Artisti:                         Paula Bossio, Cristiana Cerretti, Judith Clay, Nataly Crollo, Daltr’Onde,  Stamatina Doutsouli, Paola Di Giorgio, Mariapia Gambino FattiDiC’Arte, Kim Fleming, Camilla Garofano, Tesa Gonzales, Fatemeh Haghnejad, Dunja Jogan, Keziat, Roberta Masci, Elisa Moriconi, Enrica Pizzicori, Lucia Ricciardi, Kordula Rockenhaus, Leyla Safa, Chiara Smacchi, Sonsenzansie, Daniela Stanisci, Stefan Turk, Luca Vannozzi, Julio Vanzeler, Cecilia Varela, Carola Vergara Junge, Francesca Dafne Vignaga e Alexandra von Bassewitz

Inaugurazione:            venerdì 26 giugno 2015 ore 21.30

Date:                            26 giugno – 15 luglio 2015

Sede:                           Centro espositivo Salone dei Frati

Parrocchia di Sant’Antonio

Via Del Prete 81

Cattolica

Orari:                           tutti i giorni dalle 17.30 alle 22

Catalogo in mostra

Informazioni:               tel. 0746.261191 oppure Tel. 0541 961335; FB: L’INcanto del Creato

Pubblicazioni recenti


  • La storia di Livio: sul Cammino di Francesco per dare voce ai propri diritti negati
  • Nasce il “Cammino di Francesco Lab”: protagonisti 13 giovani reatini
  • UNA FAMIGLIA E DUE ASINELLI SUL CAMMINO DI FRANCESCO
  • ESPERIENZA E CAMMINO ALLA LUCE DI FRANCESCO – UMANO – MASSIMO CACCIARI ALESSIO ANTONIELLI
  • APPELLO DELLA “FONDAZIONE AMICI DEL CAMMINO DI FRANCESCO”

Cerca

Ultimi commenti

    Tag cloud

    Copyright © 2015 Fondazione Amici del Cammino di Francesco